La pasta di nocciole è facilissima da fare e si presta a mille usi golosi! Da provare!
La mia passione per le nocciole è ormai svelata, le amo e trovo che diano sempre un tocco felice alle preparazioni sia dolci sia salate. Mi piace tanto anche la loro forma e io uso sempre la qualità tonda e gentile delle Langhe, zona che amo tanto.
Pur essendo un frutto molto calorico, le sue proprietà lo rendono indispensabile in un dieta sana e che non demonizza nulla. Le nocciole sono ricche di acido oleico che è un proprio e vero spazzino del colesterolo cattivo, ed è un grasso che il nostro organismo assorbe velocemente, ma che tollera benissimo e mette in circolo subito iniziando a svolgere un’azione protettiva e preventiva nei confronti delle patologie cardiache. Le nocciole sono ricche di Vitamina E, che contrasta l’invecchiamento e ha un potere antiossidante, e di Vitamina B, ferro, rame, zinco e selenio.
Come tutta la frutta secca, non bisogna mangiarne grosse quantità, ma aiutano a sentirsi sazi e danno tanta energia buona quindi sono perfette se consumate con moderazione e non tutti i giorni, ma qui vale la regola del buonsenso che dovrebbe sempre guidarci a tavola.
La ricetta della pasta di nocciole è elementare, servono solo le nocciole e un pò di pazienza, ma il lavoro lo fa tutto ill mixer quindi…non c’è nulla di più semplice e rilassante. La pasta di nocciole si ottiene in una decina di minuti e non si mangia così. Se volete creare una crema golosa e sana, vi basterà aggiungere 3/4 cucchiaini di miele e vi sembrerà di mangiare una Nutella fatta in casa, se poi aggiungete anche un pò di cacao amaro anche l’occhio sarà ingannato perfettamente. Potete poi aggiungerla a preparazioni come bavaresi, semifreddi, creme. E’ versatile e magnifica.
Pronti per preparare con 1 solo ingrediente la pasta di nocciole?
Ingredienti: (per circa 100 gr. di crema)
- 100 gr. di nocciole
Preparazione:
Metto le nocciole tostate e spellate in un mixer. Inizio a frullare e, alternando momenti di pausa per non fondere il mixer, continuo così per circa 8/10 minuti, finchè le nocciole non rilasciano tutto l’olio e ottengo una crema oleata e dall’aspetto rustico (io ne vado pazza!).
Fase 2:
Continuo a frullare e fase 3
La pasta di nocciole è pronta e si conserva in frigo per 5/6 giorni se chiusa bene in un contenitore ermetico o un vasetto di vetro. Super!
E se amate le nocciole provate anche la mia sbriciolata alle nocciole, magica!