Creme Brulèe: un dolce al cucchiaio dal sapore tutto francese!
La creme brulèe è un dolce al cucchiaio che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti e che potete preparare comodamente prima della vostra cena. Basta passare, poco prima di servirle, le mono porzioni al forno per un minuto con la funzione grill e la superficie diventerà croccante e pronta a custodire una morbida crema.
Questo dolce lo dedica Claudio alla sua fidanzata Sara. Coppia stupenda che condivide vita privata e professionale e che professione! Loro sono i nostri “creatori” del sito. Persone deliziose, dall’animo gentile e dalla grande professionalità. I dolci colpiscono ancora ed ecco questa ricetta studiata proprio per sorprendere Sara. Bravo, Claudio…così si fa!
La creme brulèe è un dolce di origine inglese (al contrario da quanto si potrebbe pensare e sebbene la prima ricetta compaia nei ricettari francesi) composto da una crema inglese chiusa da una sfoglia di croccante zucchero. Viene cotta a bagnomaria in forno per circa 1 ora ed è proprio il tipo di cottura che la differenzia dalla più nota “crema catalana”, la cui cottura avviene sul fuoco.
E’ un dessert buonissimo che va servito in cocotte di porcellana o di vetro e la mono porzione rende la creme brulèe un dessert molto chic.
Pronti per prepararla?
Ingredienti (per 2 persone):
- 250 ml. di panna liquida fresca
- 2 tuorli
- 50 gr. di zucchero
- 1/2 bacca di vaniglia
- zucchero di canna q.b. (per ricoprire la superficie delle coppette)
Procedimento:
Accendo il forno a 160 gradi e preparo la teglia in cui andrò a mettere le mie cocotte di porcellana.
Preparo gli ingredienti.
Metto la panna liquida in un pentolino antiaderente porto a bollore insieme alla bacca di vaniglia aperta per il senso della lunghezza. Intanto monto i tuorli con lo zucchero. Monto bene per qualche minuto.
Aggiungo poi la panna calda, filtrandola con un colino. Caratteristica della creme brulèe è quella di essere perfettamente liscia.
Verso la creme nella cocotte mono porzioni. Le metto poi nella teglia e la riempio con acqua bollente fino a metà altezza della cocotte
.
Metto in forno caldo per circa 60 minuti. La creme brulèe è pronta. Se voglio servirla subito, la lascio raffreddare qualche minuto, copro con lo zucchero di canna e la rimetto in forno con la funzione grill per qualche minuto (o fino a quando lo zucchero si caramelizza). Se voglio servirla la sera, conservo la crema in frigo e poi, poco prima di portarla a tavola, completo con l’ultima fase zucchero di canna e grill.
La creme brulèe è pronta ma, se devo essere sincera, la sua preparazione non è così semplice come può sembrare. Il gusto però ripaga alla grande e a me piace tantissimo.
Se vi piacciono i dolci al cucchiaio, provate anche la mia mousse al cioccolato fatta solo con acqua e cioccolato. Super!