budino_vegan_cioccolato

 

Budino Vegan al cioccolato: latte di cocco e cioccolato per un dolce per tutti!

Dietro questa ricetta c’è un grande sorriso che nasce grazie a voi. Sono stata sommersa dalle richieste di un dolce vegano (e anche senza lattosio) perché le mie ricette sono facili e dal risultato assicurato. Questo è il mio modo di ricambiare tanta fiducia e calore e augurare proprio a tutti #ladolcedomenica. Il budino vegan al cioccolato a modo mio è un budino molto leggero. La consistenza è quella del classico budino (l’agar agar funziona alla grande) e il sapore è quello di cioccolato profumato al cocco. Al palato il budino vegan al cioccolato risulta meno cremoso del classico budino, ma è un goloso compromesso che può piacere a tutta la famiglia. Potete servirlo con dei lamponi, una granella di nocciole oppure scaglie di cioccolato (sapete che amo la nota croccante).

Pronti?

Ingredienti: (stampo plumcake 20×7 o 6/8 stampini monoporzione)

  • 500 gr. latte di cocco
  • 150 gr. acqua
  • 70 gr. zucchero
  • 40 gr. cacao amaro in polvere
  • 100 gr. cioccolato fondente
  • 3 gr. di Agar Agar in polvere

Procedimento:

In un pentolino antiaderente metto il latte di cocco (latte e non acqua). Aggiungo l’acqua e lo zucchero. Mischio con una frusta a mano (io sempre in silicone) e metto a bollire su fuoco medio.

budino_vegan_cioccolato_latte

Intanto sciolgo il cacao amaro in polvere in poca acqua (5/6 cucchiai) fino ad ottenere una cremina. L’aggiungo direttamente al pentolino e mischio bene per farla sciogliere (il fuoco sempre acceso). Quando la cremina è sciolta, aggiungo il cioccolato fondente e mischio bene.

budino_vegan_cioccolato_cacao

Mentre la crema continua a scaldarsi, aggiungo a l’Agar Agar in polvere 2 cucchiai di acqua. Anche qui devo ottenere una cremina che aggiungo poi subito al budino vegan al cioccolato. Porto a bollore, abbasso la fiamma e faccio sobbollire per 2/3 minuti.

budino_vegan_cioccolato_agaragar

Verso il budino vegan al cioccolato nello stampo (o stampini) e lascio raffreddare a temperatura ambiente.

budino_vegan_cioccolato_stampi

Poi copro con pellicola trasparente e metto in frigo per almeno 6 ore, meglio tutta la notte. Particolare e molto piacevole. Per una versione non vegan basta usare il latte di mucca. 

budino_vegan_cioccolato

Post correlati

Le torte di Simona
Email: info@letortedisimona.it
Milano